Salta al contenuto principale

Auguste CHARLOT

1827 - 1871

Compositore

Data di nascita :

Nato il 21 gennaio 1827 a Nancy, Joseph-Auguste Charlot entra al Conservatorio di Parigi all’età di appena dieci anni. Allievo di Zimmermann per il pianoforte, poi di Carafa per la composizione, Charlot si presenta per la prima volta al concorso del prix de Rome nel 1846, quando non ha ancora vent’anni. Quell’anno ottiene una menzione onorevole per la cantata Velázquezsu parole di Camille Doucet. Delle sei opere in lizza l’Académie des beaux-arts premierà unicamente quella di Léon Gastinel. L’anno dopo Charlot riceve un secondo Secondo gran premio con la cantata L’Ange et Tobie e nel 1850 gli viene finalmente assegnato il Primo gran premio per la cantata Emma et Eginhard, scritta su testo di Anne Bignan. Dopo aver compiuto il tradizionale soggiorno a Villa Medici, Joseph Charlot fa ritorno a Parigi pieno di speranze. Desiderando ardentemente scrivere per la scena, cerca invano per un buon numero di anni un librettista disponibile a offrirgli materiale per un’opera lirica. Non vi riuscirà mai e alla fine si rassegna a entrare all’Opéra-Comique come pianista accompagnatore e poi chef de chant. Il 28 ottobre 1866 viene altresì accolto come socio dei Concerts du Conservatoire in qualità di chef de chant in sostituzione di Eugène Vauthrot. Sarà Théodore Dubois a sostituirlo in questo incarico, dopo il prematuro decesso sopraggiunto nell’agosto 1871 all’età di quarantaquattro anni.