Salta al contenuto principale

Pierre-Julien NARGEOT

1799 - 1891

Compositore, Direttore d’orchestra

Data di nascita :
Data del decesso :

Nargeot studia al Conservatorio di Parigi dove è allievo di Rodolphe Kreutzer per il violino e di Auguste Barbereau, Jean-François Lesueur e Antoine Reicha per la composizione. Nel 1826 si distingue ottenendo il primo Grand Prix di contrappunto e fuga. Due anni dopo, concorre al Prix de Rome dove la sua cantata Herminie gli vale il secondo Second Grand Prix dietro Berlioz, che conquista il primo Second Grand Prix. La sua carriera di violinista inizia molto presto, nonostante il suo percorso di studi al Conservatoire si svolga senza aver acquisito un diploma di strumento. Ancora studente, entra a far parte dell’orchestra dell’Opéra-Comique e del Théâtre-Italien. A partire dal 1826 è violista, e in seguito violinista, nell’orchestra dell’Opéra, oltre ad essere membro della Societé des Concerts du Conservatoire. La sua attività di compositore è principalmente legata al Théatre des Varietés, dove dirige l’orchestra durante il periodo 1839-1853. Scrive numerose arie e couplet di successo per i vaudeville che vi si rappresentano. Alcuni dei suoi brani, come la canzone Drin drin drin gli assicurano una buona popolarità. Compone inoltre un gran numero di operette rappresentate nei teatri parigini fino a dopo il 1870.

Opere

Le Docteur Frontin

Pierre-Julien NARGEOT / Marc CONSTANTIN

1861

Rose des bois

Pierre-Julien NARGEOT / Adolphe JAIME

1855

Les Troubadours

Étienne TRÉFEU / Pierre-Julien NARGEOT

1855

La Volonté de mon oncle

Julien DESCHAMPS / Pierre-Julien NARGEOT

1862

Vedi il 4 œuvres en lien