Salta al contenuto principale

Decimino in re maggiore op. 14

Compositore/i :
Date :
Formazione musicale :

Doucement mouvementé – Modérément – Allégrement mais pas trop vif

Composto nel 1906 ed eseguito a Parigi nello stesso anno dalla Société moderne d’instruments à vent, il Decimino di Enesco è dedicato alla memoria di Elena Bibescu, pianista e mecenate romena deceduta nel 1902. L’opera è scritta per un doppio quintetto a fiati – due flauti, oboe, corno inglese, due clarinetti, due fagotti e due corni – organico raro che gli conferisce un particolare valore. L’esito felice di questa composizione dipende anche dalle sue delicate sonorità che dipingono i paesaggi della Romania.

Permalink

https://www.bruzanemediabase.com/it/node/12515

data di pubblicazione : 25/09/23



Effettuare una ricerca