Salta al contenuto principale

Louis-Emmanuel JADIN

1768 - 1853

Compositore, Pianista, Violinista

Data di nascita :
Data del decesso :

Allievo del padre François Jadin, fagottista alla Chapelle royale, Louis-Emmanuel Jadin è page de la musiquedi Luigi XVI. Si fa conoscere fin dal 1784 come compositore in seguito alla pubblicazione delle Sonates pour clavecin ou piano avec violon obligé. È il primo numero d’opera di una produzione strumentale ricca di pezzi di vario genere per pianoforte, partiture concertanti con orchestra, musica da camera o romanze. Guerre ouverte, il suo primo opéra-comique, è composto nel 1788 in uno stile italiano (si tratta di una “comédie mêlée d’ariettes”). Tra il 1789 e il 1792 Jadin è clavicembalista al théâtre de Monsieur. Sempre nel 1792 è il primo francese a comporre un’opera su testo italiano, Il signor di Pursognac. Ma alcune delle sue quaranta opere coniugano lo stile italiano e quello francese, come Le Coin du feu del 1793, mentre altre si collocano nella tradizione francese, come Le Défi hasardeux del 1796. Nel 1792 Jadin si unisce alla Guardia nazionale scrivendo inni patriottici destinati alle celebrazioni rivoluzionarie. Nel 1796 diventa direttore d’orchestra al théâtre Molière e docente prima di solfeggio, poi di pianoforte al Conservatorio di Parigi. Jadin lascia l’istituto già nel 1798, ma vi fa ritorno nel 1802 con un incarico nella classe preparatoria di canto, quindi come docente di pianoforte dal 1804 al 1816. Jadin concluderà la propria carriera come sovrintendente dei pages de la musique du roi dal 1814 al 1830.

Opere

Le Coin du feu

Louis-Emmanuel JADIN / Edmond de FAVIÈRES

1793

Fanfan et Colas

de BEAUNOIR / Louis-Emmanuel JADIN

1822

Grande Quintetto

Louis-Emmanuel JADIN

1829

Notturno per oboe e pianoforte n. 1

Louis-Emmanuel JADIN

1806

Vedi il 5 œuvres en lien

Permalink

https://www.bruzanemediabase.com/it/node/487

data di pubblicazione : 26/09/23