Salta al contenuto principale

Quartetto con pianoforte n. 1 in si bemolle op. 69

Compositore/i :
Date :
Formazione musicale :

1. Moderato – 2. Intermezzo – 3. Andante – 4. Final

Il 4 giugno 1905, nel salotto di casa sua, Mel Bonis esegue per la prima volta in pubblico il suo Quartetto con pianoforte n. 1, accompagnata da Louis Duttenhofer al violino, Paulin Gaillard alla viola e un non meglio identificato Delhaye al violoncello. Pubblicato da Demets, questo lavoro viene ripreso il 22 maggio 1906 alla Salle Berlioz, e nel giugno 1908 alla Société nationale des Beaux-Arts. Tutti questi concerti suscitano elogi: i recensori sottolineano l’“eleganza” della musica, la sua “semplicità” e il suo “charme” (che “Le Mercure musical” giudica “molto femminile ma non effeminato”). Tali qualità spiccano maggiormente in confronto alle dissonanze e alle “modulazioni bizzarre” che questi stessi critici denunciano in altri lavori dell’epoca. Ma, nel 1906, formula un’osservazione  interessante: “Questo Quartetto per pianoforte e archi non pretende di essere un’opera severa; è piuttosto una suite in quattro movimenti in cui il pianoforte ha una parte un po’ preponderante”. Lo svolgimento del discorso musicale si stacca in effetti dalla dialettica della sonata, che si basa su contrasti. Qui, l’evoluzione verso un’espressione più appassionata o il ritorno alla calma hanno sempre luogo progressivamente, senza sbalzi. Il titolo del secondo movimento, “Intermezzo”, potrebbe convenire anche al movimento iniziale (“Moderato”), cullato da un ritmo ternario. Inoltre, la progressione delle tonalità è lontana dall’universo sonoro della sonata: la successione dei movimenti è si bemolle maggiore, mi bemolle maggiore, sol minore (con finale in sol maggiore) e nuovamente sol minore. Nel 1900, Mel Bonis aveva già strutturato la sua Suite orientale secondo principi simili.

Documenti e archiv

Epistolario, Documento manoscritto

Lettres des éditions Eschig à Mel Bonis

Epistolario, Documento manoscritto

Lettre de Juliette de Crousaz à Mel Bonis

Epistolario, Documento manoscritto

Lettre de Louis Duttenhofer à Mel Bonis

Vedi il 3 documenti elencati

Permalink

https://www.bruzanemediabase.com/it/node/14185

data di pubblicazione : 25/09/23



Effettuare una ricerca