Salta al contenuto principale
Paul Bernard

Paul BERNARD

1827 - 1879

Compositore, Pianista, Giornalista

Data di nascita :
Data del decesso :

Originario di Poitiers, il giovane Paul Bernard riceve la propria formazione di pianista da Vincenzo Gambaro e Sigismund Thalberg. Nel 1843 entra al Conservatorio con l’obiettivo di diventare compositore: frequenta i corsi di armonia di Elwart, quindi la classe di contrappunto e fuga di Halévy, e nel 1847 si presenta al concorso per il prix de Rome (ma senza successo). Sposatosi l’anno seguente con la pittrice MlleDesgranges, Bernard non può più aspirare al soggiorno nella villa Medici (al quale sono ammessi solo i celibi) e si dedica quindi modestamente al proprio mestiere di musicista. Si esibisce regolarmente in concerto come virtuoso, dà lezioni di pianoforte e compone. Il suo strumento d’elezione è il primo destinatario dei suoi lavori: al termine della sua vita le composizioni per pianoforte formano un catalogo di un centinaio di numeri. Ma Paul Bernard s’interessa anche alla musica vocale: a lui si devono numerose mélodies, di cui firma parole e musica, e alcune opere da salotto (in particolare Loin du bruit e L’Accord parfait). Tuttavia la sua fama gli deriva da un’altra attività: le recensioni della produzione lirica che egli pubblica su « Le Ménestrel » e poi su « La Revue et Gazette musicale ». Infine, Bernard è uno dei fondatori del Concours Cressent, che tra il 1874 e il 1932 conferisce triennalmente a un’opera lirica un premio consistente in un sostegno finanziario al vincitore e in un contributo per la rappresentazione dell’opera premiata.