Salta al contenuto principale

Fondo Gabriel Dupont

Fondo Gabriel Dupont

Conservati presso il Centro di documentazione del Conservatorio di Caen, gli archivi che costituiscono il Fondo Gabriel Dupont provengono da tre lasciti successivi effettuati alla metà del XX secolo dai suoi discendenti – in particolare dalla cognata Marie Dupont nel 1950 (segnature 1FGD e 3FGD) – e dal pianista Maurice Dumesnil nel 1959 (segnatura 2FGD). Lo scopo di tali donazioni era creare un museo dedicato al compositore in una sala del Conservatorio. Il museo non vide mai la luce e a poco a poco la memoria del musicista nella sua città natale si è perduta. I documenti del fondo apportano elementi essenziali per la conoscenza del lavoro di questo compositore della Belle Époque, dagli abbozzi alle bozze corrette delle sue partiture poi pubblicate. Forniscono anche informazioni biografiche – fotografie e una serie di cartoline indirizzate al fratello – che sono state utilizzate da Philippe Simon nella sua biografia Gabriel Dupont (1878-1914). Musicien oublié (Éditions Séguier, 2001). Bru Zane Mediabase propone un’ampia panoramica di questo fondo archivistico. Le partiture non sono state riversate interamente online; se ne presentano qui solo i frontespizi e le prime pagine. I numeri di segnatura indicati rimandano alla catalogazione realizzata dal Conservatoire & Orchestre di Caen, il cui risultato può essere consultato sul sito https://bibliotheques.caenlamer.fr

Documenti e archiv

Partitura manoscritta

Esquisse "Adieux" (Gabriel Dupont)

Partitura manoscritta

Trahison (Guinand / A. Dupont)

Partitura manoscritta

Esquisse pour Antar (Gabriel Dupont)

Vedi il 123 documenti elencati